Pagina in allestimento
Curriculum Artistico Professionale
Curriculum Mezzosoprano
Curriculum Artistico Professionale
1976 | Consegue il diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Treviso |
1980 | Inizia l’attività professionistica assieme a Marco Paolini col Teatro degli Stracci di Treviso che opera in tutto il territorio nazionale partecipando anche a numerosi festivals come il FESTIVAL INTERNAZIONALE di TEATRO di SANT’ARCANGELO di Romagna |
1981 | Socia fondatrice del CENTRO PER LA RICERCA TEATRALE STUDIO ‘900 di Treviso. Si perfeziona con INGEMAR LINDH, RENA MIRECKA, VICTORIA SANTA CRUZ e altri maestri. Tiene numerosi seminari sul lavoro dell’attore |
1983 | Lavora a Milano con la compagnia teatrale Teatro dei Capovolti |
1984/86 | Insegnante di DIZIONE e RECITAZIONE presso l’Istituto Musicale Malipiero di Biadene di Montebelluna (TV) |
1985 | Regista, scenografa, costumista dell’opera “DIDO and AENEAS” di H. PURCELL nella quale sostiene anche un ruolo solistico (Sorceress) |
1986 | Regista, scenografa, costumista della tragedia “ELEKTRA” di H. Von Hofmannsthal (musiche di Paolo Troncon) |
1986 | Membro del Coro dell’AUTUNNO MUSICALE TREVIGIANO e del TEATRO RENDANO di Cosenza |
1987 | Tiene un corso di DIZIONE e ORTOFONIA per il D.P.F. di Bologna |
1987 | Partecipa come artista del coro ad una stagione dell’impresa lirica di Vitale (LE) |
1987/89 | Dirige ed insegna nella SCUOLA DI TEATRO di Caerano di San Marco (TV) |
1989 | Regista del giallo COMPLICE DI NESSUNO tratto dal libro di Agatha Christie |
1989 | Membro del Coro dell’AUTUNNO MUSICALE TREVIGIANO ed in seguito del TEATRO LA FENICE DI VENEZIA |
1991 | Si diploma in CANTO LIRICO presso il Conservatorio Musicale J. Tomadini di Udine |
1993 | Regista dell’opera BASTIANO E BASTIANA di W.A. MOZART |
1993 | Collabora con la R.T.S.I. di Lugano in qualità di contralto |
1995 | Si perfeziona nel repertorio liederistico col M° Malcolm King |
1996/97 | Tiene i corsi di teatro OVER 35 presso lo STABILIMENTO TEATRALE di Caerano di San Marco (TV) |
1999/2015 | Tiene corsi di teatro e canto corale estivi per l’Associazione Amici Bagni Froy in Alto Adige |
2000/05 | Titolare della cattedra di ARTE SCENICA presso l’ACCADEMIA MUSICALE W.A. MOZART di Montebelluna (TV) |
2001/02 | Collabora al laboratorio teatrale organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Fidenza |
2004 | Tiene un corso sul lavoro dell’attore per il comune di Cornuda (TV) |
2005 | E’ invitata in qualità di attrice e conduttrice al 13° SIMPOSIO INTERNAZIONALE della NDI (Non- Directivité Intervenante) a Trimurti – Francia |
2009 | Tiene un corso di formazione professionale per animatori sociali per l’Azienda U.L.S.S. n.15 di Cittadella (PD) |
2016 | Tiene un corso di aggiornamento per insegnanti presso Comprensorio Didattico 2 di Montebelluna (TV) di Dizione e Fonetica |
Curriculum Mezzosoprano
Artista del coro del Teatro la Fenice dal 1989, per il quale sostiene anche parti solistiche, dal 1980 svolge un’intensa attività professionale come attrice e didatta di prosa in tutto il territorio nazionale, perfezionandosi allo stesso tempo con Ingemar Lindh, Rena Mirecka, Victoria Santa Cruz.
Mentre inizia lo studio del canto sotto la guida di Erika Baechi, esordisce nel 1985 come regista con Dido and Aeneas di H. Purcell, successivamente allestendo la tragedia Elektra di H. von Hofmannstahl e Bastian und Bastienne di Mozart.
Dal 1987 al 1989 ha diretto ed insegnato nella scuola di teatro di Caerano San Marco (TV), dove ha proposto anche alcune messe in scena come regista.
Diplomata in canto, si è spesso esibita sia in Italia che all’estero, partecipando a produzioni operistiche e a concerti cameristici, interpretando anche musica sacra e contemporanea. Si è perfezionata nel repertorio liederistico con M. King ed è stata fino al 2005 titolare della cattedra di Arte Scenica presso l’Accademia musicale W.A. Mozart di Montebelluna (TV). E’stata protagonista nell’esecuzione delle prime assolute di alcuni dei più importanti oratori di Mansueto Viezzer diretti dal M° Carlo Rebeschini.
Ha collaborato in qualità di mezzosoprano-contralto in registrazioni e concerti con la Radio Svizzera di Lugano e per la Biennale di Venezia del 2001 nell’opera contemporanea di Marco Di Bari “Camera Obscura”.
I concerti e le opere che l’hanno vista interpretare parti solistiche al Gran Teatro La Fenice di Venezia sono state dirette da Maestri quali: L.Maazel nel Concerto in Memoriam con Andrea Bocelli l’11 marzo 2002, K. Martin, F.Haider, D.Jurowski, E. Inbal, C. Rizzi, T. Severini, G. Andretta, G. Marotta, C. M. Moretti , J. Tate, M-w Chung ed altri.
Da alcuni anni collabora con l’orchestra Legrenzi di Montebelluna (TV) diretta dal M° Franco Poloni eseguendo principalmente repertorio Mozartiano: Messa d’Incoronazione, Vespri Solenni, Requiem.
In duo con il pianista Jeremy Norris, propone un concerto con proiezioni dal titolo I Mondi dei Bambini, spettacolo che sviluppa il pensiero, il gioco e le sofferenze dei bambini attraverso musiche dell’‘800/’900.
Ha inoltre interpretato ruoli minori in Traviata e Rigoletto di G. Verdi quali Flora e Maddalena e il ruolo principale di Isabella nell’Italiana in Algeri di G. Rossini.